Fasoli, F, Paladino, MP, Carnaghi, A, Jetten, J, Bastian, B and Bain, P
(2010)
Il ruolo delle etichette denigratorie sulla percezione sociale e sul comportamento verso gli omosessuali
In: Settimo Convegno Nazionale di Scienze Cognitive (AISC) 2010, 2010-12-02 - 2010-12-03, Trento, Italy.
Full text not available from this repository.
Abstract
L‘omofobia, intesa come atteggiamento negativo e avversione verso omo-sessuali, lesbiche e transessuali, è un fenomeno molto diffuso in Italia come in altri paesi del mondo [1,2]. Infatti, sebbene nella società moderna esistono delle direttive legislative ed azioni sociali volte alla condanna e alla risolu-zione di questo problema, la discriminazione e il pregiudizio verso queste minoranze sessuali sono ancora molto frequenti. In Italia, negli ultimi anni numerosi episodi di violenza fisica sono stati riportati nelle notizie di cronaca e c‘è stato un ampio dibattito relativo all‘approvazione di una legge contro l‘omofobia [3]. Tuttavia, l‘omofobia non riguarda esclusivamente le aggres-sioni fisiche ma anche le offese verbali e i discorsi d‘incitamento all‘odio (si veda la direttiva della Commissione Europea, 2006) [4]. Gli insulti verso gli omosessuali sono estremamente frequenti nella nostra società e sembrano es-sere la principale e più semplice modalità attraverso cui le persone esplicita-no il loro atteggiamento pregiudiziale [5]. Tra queste offese rientrano anche singoli termini (es. ―frocio‖ e ―culattone‖) che veicolano un atteggiamento negativo verso uno specifico gruppo, e che in Psicologia Sociale vengono de-nominati ―etichette denigratorie‖[6]. Queste parole si contrappongono alle ―etichette categoriali‖, le quali descrivono un determinato gruppo in modo neutro (es. ―gay‖ e ―omosessuale‖).
Item Type: |
Conference or Workshop Item
(Conference Paper)
|
Subjects
: |
Psychology
|
Divisions
: |
Surrey research (other units)
|
Authors
: |
Fasoli, F | f.fasoli@surrey.ac.uk | | Paladino, MP | | | Carnaghi, A | | | Jetten, J | | | Bastian, B | | | Bain, P | | |
|
Date
: |
2 December 2010
|
Copyright Disclaimer
: |
Copyright © 2010 AISC
|
Contributors
: |
| Ferrari, G | | | | Bouquet, P | | | | Cruciani, M | | | | Giardini, F | | | publisher | Associazione Italiana di Scienze Cognitive, | | |
|
Related URLs
: |
|
Depositing User
: |
Symplectic Elements
|
Date Deposited
: |
17 May 2017 10:48
|
Last Modified
: |
23 Jan 2020 16:14
|
URI: |
http://epubs.surrey.ac.uk/id/eprint/829272 |
Actions (login required)
 |
View Item |
Downloads per month over past year